
Viterbo, dieci incendi in due settimane. Denunciate quattro persone

Quattro denunce per incendio colposo. Con l’arrivo della pioggia si interrompono due settimane nelle quali a causa della siccità e dell’imprudenza si sono verificati almeno dieci incendi boschivi causati prevalentemente per colpa.
Danno ambientale, avicoltori presentano denuncia dopo servizio Tg1
I carabinieri forestali della provincia di Viterbo hanno denunciato i presunti responsabili di ben quattro dei dieci incendi. La causa più frequente che ha originato gli incendi boschivi è da ricondurre a cittadini che hanno intrapreso l’attività di combustione di residui vegetali e di potature nei terreni agricoli.
Bracconaggio, cacciatore denunciato dai carabinieri
Questa attività, se pur lecita fuori dal periodo di massima pericolosità e nelle forme previste dalla normativa vigente, in momenti di particolare siccità e con le condizioni climatiche favorevoli può generare incendi con il rischio di interessare i boschi presenti sul territorio. Risulta quindi indispensabile porre estrema attenzione prima di intraprendere attività di combustione di potature o residui vegetali originatisi dalle attività agricole.
Pesca abusiva, sequestrati 2.000 ricci di mare