
Tarquinia, Gino Stella alla guida dei bagnini della Guardia nazionale ambientale

Gino Stella alla guida del dipartimento nazionale salvamento acquatico della Guardia nazionale ambientale. Prestigioso riconoscimento per il giovane tarquiniese, da qualche anno residente a Tuscania, che da anni si occupa attivamente di salvamento. Sarà lui a dirigere il dipartimento, un riconoscimento ma anche un grande impegno. La nomina è arrivata attraverso un decreto del presidente nazionale Alberto Raggi.
La Guardia nazionale ambientale è un ente di terzo livello I compiti dell’associazione sono: la vigilanza del patrimonio ittico, venatorio e faunistico; la vigilanza zoofila anche in base alla nuova legge sul maltrattamento degli animali; la vigilanza del patrimonio ambientale; la sorveglianza e la segnalazione di siti considerati cumuli di rifiuti incontrollati e discariche abusive in avanzato stato di contaminazione atmosferico, idrico e geologico; la prevenzione antincendio; la protezione civile, la divulgazione dell’educazione ambientale; l’organizzazione di iniziative di utilità sociale.
Un incarico dunque di prestigio ma anche di responsabilità, quello appena ottenuto da Gino Stella.