
Noccioleti, qualche difficoltà ma previsioni buone per il raccolto

Anche nel periodo di isolamento gli agricoltori hanno proseguito l'impegno quotidiano della cura delle colture. Quella della nocciola innanzitutto, preponderante nel territorio. In questi giorni si palesano i danni delle gelate del marzo scorso. Colpiti in maniera particolare i fondi esposti a nord e situati nelle vallate. Altro aspetto negativo per i nocciolicoltori è stato quello determinato dai venti forti, con numerosi rami spezzati, evenienza che costringe a lavori aggiunti molto laboriosi per liberare i fondi. Oltretutto sono in corso le operazioni di trinciatura: qualsiasi ostacolo sul terreno renderebbe impossibile condurre gli interventi. Comincia a notarsi la presenza del prodotto sugli alberi: stando ad oggi, la stagione dovrebbe essere soddisfacente.